Quantcast
Channel: Villa Certosa – Il Fatto Quotidiano
Viewing all 46 articles
Browse latest View live

Francesca Pascale, la fidanzata di Berlusconi festeggia il compleanno a Villa Certosa con una torta a 5 piani e a tema Disney

$
0
0

Una torta a cinque piani e a tema Disney per Francesca Pascale, che ha festeggiato il suo 32esimo compleanno a Villa Certosa, la residenza estiva di Silvio Berlusconi. A darne notizia è il Corriere della Sera, che pubblica anche la foto della torta creata apposta per la festeggiata il 15 luglio. Cinque piani diversi, ognuno dedicato alle favole preferite della Disney: “da La Bella e la Bestia a La spada nella roccia, passando per La carica dei 101 e Peter Pan“. Il tutto accompagnato da una scritta: “Se puoi sognarlo puoi farlo”.

L'articolo Francesca Pascale, la fidanzata di Berlusconi festeggia il compleanno a Villa Certosa con una torta a 5 piani e a tema Disney proviene da Il Fatto Quotidiano.


Silvio Berlusconi a Villa Certosa con la nuova fidanzata Marta Fascina (e le figlie)

$
0
0

Silvio Berlusconi si prepara a trascorrere le vacanze a Villa Certosa. Non da solo e nemmeno con Francesca Pascale: la storia tra i due è finita e il leader di Forza Italia ha trovato un nuovo amore, Marta Fascina, 30enne deputata calabrese. È con lei che il settimanale Gente ha fotografato Berlusconi in arrivo all’aeroporto di Olbia: un intero servizio sul numero in edicola questa settimana. Ad attendere la coppia a Villa Certosa ci sarebbero Eleonora e Barbara, figlie di Silvio e Veronica Lario. Marta Fascina è nata a Melito di Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, il 9 gennaio 1990. È Laureata in Lettere e Filosofia alla Sapienza di Roma ed è stata eletta alla Camera dei Deputati con Forza Italia nel 2018, nella circoscrizione Campania 1. Collabora con Il Giornale. L’arrivo insieme a Berlusconi a Olbia sembra una conferma ufficiale della loro storia. Andranno bene le presentazioni “in famiglia”?

L'articolo Silvio Berlusconi a Villa Certosa con la nuova fidanzata Marta Fascina (e le figlie) proviene da Il Fatto Quotidiano.

Villa Certosa è tra le più costose al mondo: la residenza in Sardegna di Silvio Berlusconi vale oltre 259 milioni

$
0
0

Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, il cuore della residenza è la magione, con i suoi 68 vani, 181 metri quadrati di autorimessa e altri 174 di posti auto, 4 bungalow (di cui 2 accatastati A/2), 2 immobili denominati Cactus e Ibiscus, il teatro, la torre fronte teatro, la serra, la palestra, la talassoterapia e 297 mq di orto medicinale. Nell’elenco spunta anche “La Palappa” – una storpiatura della parola maya Palapa – una capanna senza pareti con un tetto di paglia di foglie di palma essiccate. La “Palappa” di Berlusconi ha una rendita catastale di 361 euro. Il parco che circonda la Villa è grande 580.477 metri quadrati, 80 volte più grande di un campo da calcio.

La residenza del Cavaliere di Porto Rotondo è una delle più care del mondo, anche se il suo valore di mercato può essere ancora più alto. La Villa Les Cèdres, la residenza del re del Belgio e in seguito ai fondatori del Grand Marnier ritenuta per molto tempo la più costosa del mondo, è stata venduta nel 2019 al miliardario ucraino Rinat Akhmetov per 200 milioni di euro. Berlusconi stesso, a quanto riferirono diversi media, ha ricevuto nel 2009 un’offerta dagli Emirati Arabi per Villa Certosa da 450 milioni di dollari. Nel 2010 un imprenditore iberico sembrava essersi aggiudicato la residenza a 400 milioni di euro, secondo i media spagnoli. Nel 2015 Berlusconi ricevette dal figlio del re d’Arabia Saudita un’offerta di 500 milioni per la villa.

La valutazione di Villa Certosa è allegata alle carte di un nuovo bond 2021-2027 da 80 milioni al tasso del 2,7% collocato dalla ditta proprietaria del complesso, Immobiliare Idra. Sulla residenza di Porto Rotondo è stata iscritta un’ipoteca di secondo grado.

L'articolo Villa Certosa è tra le più costose al mondo: la residenza in Sardegna di Silvio Berlusconi vale oltre 259 milioni proviene da Il Fatto Quotidiano.

Berlusconi, “camping sociale accanto a Villa Certosa: una rete di ong di Soros vuole comprare il terreno a sud della residenza”

$
0
0

La storica dimora sarda di Silvio Berlusconi ha dei nuovi vicini: sulle pagine di Repubblica si legge che accanto a Villa Certosa (Punta Lada), si sono posizionati camper e roulotte che vogliono trasformare i 12 ettari di terreno confinanti con la villa del cavaliere in un “campeggio socialealternativo“. A sud di Villa Certosa – che conta vulcano finto, teatro, 68 vani, 181 metri quadrati di autorimessa e altri 174 di posti auto, 4 bungalow, 2 immobili denominati Cactus e Ibiscus, torre fronte teatro, serra, palestra, talassoterapia e 297 mq di orto medicinale – una rete di ong filantropiche legata a George Soros intenderebbe realizzare un camping sociale.

I terreni in vendita, lato sud della proprietà di Berlusconi, sono al centro delle trattative: se ne occupa la divisione Real Estate della Sigma Ori, a cui è iscritto il proprietario delle aree finite sul mercato. Tra le proposte di acquisto del terreno nella Gallura c’è quella di una ong finlandese che vorrebbe fare della macchia mediterranea un camping no profit. Fonti vicine alla trattativa hanno riferito che il negoziato si trova già in stato avanzato, con una caparra di circa 430mila dollari da depositare a breve – a fronte di un accordo finale che si aggira intorno ai 4,3 milioni di dollari.

Fonti di Repubblica hanno confermato che tra le offerte ricevute una proviene certamente da Open Society Finland, nome che rimanda al gruppo Open Society Foundation, insieme di enti filantropici fondati e finanziati da George Soros: il gruppo, si legge sul sito web, è il più grande finanziatore privato al mondo di gruppi indipendenti che “lavorano per la giustizia, la governance democratica e i diritti umani“. Sigma Ori mantiene riserbo sulla proposta e non conferma né smentisce che l’offerta sia arrivata proprio dalla rete di fondazioni di Soros (ma si sa con certezza che l’offerta è arrivata): sono altre fonti, conclude il quotidiano, a riferire che il progetto della Open Society Finland del finanziere e filantropo statunitense sarebbe quello di realizzare un camping sociale sui 12 ettari di confine con villa Berlusconi.

L'articolo Berlusconi, “camping sociale accanto a Villa Certosa: una rete di ong di Soros vuole comprare il terreno a sud della residenza” proviene da Il Fatto Quotidiano.

“Gli eredi di Silvio Berlusconi hanno messo in vendita Villa Certosa in Costa Smeralda per 500 milioni di euro”: la rivelazione del Financial Times

$
0
0

Vendesi Villa Certosa. La residenza di Silvio Berlusconi in Costa Smeralda, divenuta iconica nell’immaginario collettivo, è in vendita. Lo rivela il Financial Times, secondo cui gli eredi del leader di Forza Italia scomparso nel giugno del 2023 avrebbero deciso di mettere sul mercato l’immobile, pezzo forte dell’eredità del Cavaliere, alla cifra di 500 milioni di euro. L’annuncio è stato riportato in prima pagina dal prestigioso quotidiano britannico, che cita fonti vicine all’operazione. La villa è situata sulla costa della Sardegna ed è nota per aver ospitato leader mondiali: Berlusconi, ricorda il giornale, invitò nella proprietà i più potenti leader mondiali, tra cui l’ex presidente americano George W. Bush, l’ex premier britannico Tony Blair e il presidente russo Vladimir Putin.

Villa Certosa era stata valutata in 260 milioni di euro nel 2021, ora la decisione degli eredi di metterla in vendita a quasi il doppio di quella stima: tra i possibili acquirenti, commenta l’Ft, ci sono miliardari arabi, statunitensi e gruppi alberghieri internazionali. La vendita non sarà pubblicizzata, sottolineano le fonti, e le visite dovrebbero cominciare questo mese. Una delle fonti ha commentato che il prezzo richiesto attualmente è superiore alla somma che la famiglia si aspetta dalla vendita. Il giornale sottolinea inoltre che Villa Certosa era stata messa sul mercato già nel 2010 e nel 2015, ma Berlusconi aveva sempre smentito le indiscrezioni di una potenziale vendita. Secondo i media, prosegue il giornale, Berlusconi aveva rifiutato un’offerta di 500 milioni di euro nel 2015 da parte della famiglia reale saudita, che già in precedenza aveva cercato di acquistare la proprietà.

La villa, acquistata negli anni ’70 e successivamente completamente ricostruita ed espansa, è considerata uno dei “trophy asset” del patrimonio immobiliare della famiglia Berlusconi. Con 68 vani, oltre 180 metri quadrati di autorimessa, 4 bungalow, teatro, torre, serra, palestra, e un vasto parco di oltre 580.000 metri quadrati, Villa Certosa è una delle residenze più prestigiose in assoluto. Le trattative, che dovrebbero iniziare questo mese, saranno gestite dalla società immobiliare milanese Dils. La decisione di vendere Villa Certosa sottolinea la volontà della famiglia Berlusconi di ristrutturare il proprio patrimonio immobiliare, dividendo gli asset tra i cinque eredi.

L'articolo “Gli eredi di Silvio Berlusconi hanno messo in vendita Villa Certosa in Costa Smeralda per 500 milioni di euro”: la rivelazione del Financial Times proviene da Il Fatto Quotidiano.

Il sultano del Brunei vuole villa Certosa: il sopralluogo nella residenza di Berlusconi

$
0
0

Il sultano del Brunei ha messo gli occhi su villa Certosa: la storica residenza estiva di Silvio Berlusconi a Porto Rotondo, in Sardegna, potrebbe entrare a far parte dell’enorme patrimonio di Hassanal Bolkian, 77 anni, l’uomo al vertice della monarchia assoluta islamica che governa l’isola del Borneo. La villa di 4500 metri quadri, con 126 stanze e un parco di 120 ettari, è stata messa in vendita dopo la morte del fondatore di Forza Italia, al prezzo di cinquecento milioni di euro. L’enorme somma però non è in grado di impensierire il sultano, proprietario – tra le altre cose – di 452 Ferrari, cinquecento Rolls Royce e decine di modelli unici per un totale di settemila veicoli, dal valore complessivo di cinque miliardi di dollari.

Secondo alcune indiscrezioni, Bolkian ha già fatto un sopralluogo di persona a Villa Certosa, probabilmente durante la crociera per le nozze di suo figlio Adbul Mateen, che ha voluto fare il giro del Mediterraneo, affacciandosi anche sulla Sardegna, in compagnia della sposa e di una ristretta e selezionata cerchia di invitati. Nella residenza si trova al momento Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, e a breve dovrebbe raggiungerlo anche la sorella Marina, primogenita dell’uomo di Arcore.

Tra i potenziali acquirenti, il nome del sultano è quello che circola da tempo con più insistenza. Ma a farsi avanti potrebbero essere pure altri miliardari arabi e statunitensi, oltre ad alcuni gruppi alberghieri internazionali, tutti intenzionati a valutare l’acquisto della dimora che ha ospitato gli uomini più potenti al mondo (tra cui l’ex presidente degli Stati Uniti George Bush, l’ex premier britannico Tony Blair e il presidente russo Vladimir Putin). Nonostante la riservatezza, inoltre, si è appreso che le trattative si stanno svolgendo anche da remoto.

L'articolo Il sultano del Brunei vuole villa Certosa: il sopralluogo nella residenza di Berlusconi proviene da Il Fatto Quotidiano.

Viewing all 46 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>